
L'articolo Laurea ad honorem a don Antonio Loffredo: tra gli autori della rinascita del Rione Sanità proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Laurea ad honorem a don Antonio Loffredo: tra gli autori della rinascita del Rione Sanità proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Napoli: si avvicina a un uomo e gli spacca la mandibola a pugni proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Universiadi: 40 migranti portabandiere alla cerimonia inaugurale. “Siamo tutti fratelli” proviene da Vesuvio Live.
L'articolo 2 luglio 1942, Peppino scrive a Eduardo per fare pace. Gelida la risposta: “Infantile” proviene da Vesuvio Live.
Il fattore tempo però non mi risulta essere proprio ineliminabile. Soprattutto mi sono chiesto: dov'erano le istituzioni quando servivano i fondi, quando bisognava risistemare gli impianti o trovare una soluzione alle tante difficoltà palesate sul cammino per le Universiadi 2019? Perché i vari Governi succedutisi istituiscono il Ministero per il Sud o promettono nuovi piani di sviluppo, ma allo stesso tempo si dimenticano di valorizzare buona parte degli eventi tenuti nelle Regioni meridionali? Bisogna ricordare che, come aveva affermato qualche settimana fa il Presidente De Luca, lo Stato centrale non ha speso un euro per le Universiadi 2019. Tutti i fondi che sono stati utilizzati provengono infatti o dalle casse regionali o da altre tipologie di investimenti, pubblici e privati. Questo dato da un lato dovrebbe rincuorarci tutti, visto che siamo riusciti a fare tutto solo con le nostre forze. Chi l'avrebbe mai detto? Una delle Regioni più povere d'Italia e d'Europa come la Campania, che da sola riesce ad organizzare un evento sportivo di questa portata. Però resta il fatto che il menefreghismo delle istituzioni di Roma non è accettabile. Soprattutto se si pensa che il Pres. della Repubblica è siciliano, quello del Consiglio è pugliese e i dicasteri con a capo dei meridionali sono tanti. Con questa piccola "denuncia" non voglio aggregarmi a quel gruppo di prefiche, il quale non fa altro che diffondere una vulgata alquanto vittimistica e facilona sulla storia dei rapporti tra istituzioni centrali e Sud. Ciò risulta del tutto inutile dinanzi ai tanti problemi di oggi. E' necessario però che l'Italia riprenda a valorizzare le sue Regioni poste più in basso. E' necessario in quanto simbolo di dignità nazionale e di credibilità all'estero. Volendo parafrasare un noto giornalista del nostro tempo come Aldo Cazzullo: "il mondo pensa all'Italia come una grande Napoli. Quest'ultima è la città che ha impresso di più la sua cultura, rispetto alle altre zone della Penisola. Lo Stato deve tornare a Napoli"."Fratelli d'Italia, l'Italia s'è desta!". Finalmente la nostra nazione si è ricordata che a Napoli, da domani fino al 14 luglio, si svolgeranno le Universiadi 2019. Un po' tardi? Sarà...ma meglio tardi che mai, a chi importa. Vestiamo il San Paolo col Tricolore e assistiamo alla solita vibrante passerella delle istituzioni.
L'articolo Universiadi 2019: San Paolo tricolore ma l’Italia non ha speso nemmeno un euro proviene da Vesuvio Live.
L'articolo “Ho visto Maradona”, in TV lo speciale sul Pibe de Oro: quando vederlo proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Morte Alessandra Madonna, chiesti 20 anni di carcere per l’ex fidanzato proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Universiadi 2019: la torcia è arrivata a Napoli. In festa la folla di Piazza Municipio proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Napoli, numeri record per la mostra di Canova. Oltre 300.00 visite in pochi mesi proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Parte il restauro dei Ponti Rossi: Napoli salva finalmente un pezzo di storia proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Arrestato giudice del Tribunale di Napoli: accusato di avere rapporti con la camorra proviene da Vesuvio Live.
L'articolo De Luca: “Universiadi dedicate a Mennea, uomo del Sud che ha vinto i pregiudizi” proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Pozzuoli. Plastica bandita dal commercio: quando scatterà il divieto proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Carola Rackete torna in libertà: ha agito in stato di necessità proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Universiadi 1979: quando Pietro Mennea batté il record mondiale proviene da Vesuvio Live.
#Tajoura Building destroyed, body parts all over the place. Witness confirmed 2 raids. Dozens injured brought to local hospitals. In Tajoura there are ~600ppl & in the building that was shelled ~120. Refugees were caught at sea & brought back by the Eu-funded Libyan coastguard. pic.twitter.com/6ejkRHndwe
— Sara Creta (@saracreta) July 3, 2019
L'articolo Carneficina in Libia: bombardato un centro di detenzione migranti, almeno 40 morti proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Universiadi. Marco Balich: “Napoli è una terra magnifica, deve ritrovare l’orgoglio” proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Pomodorino del Piennolo protagonista a Pietrarsa: un’eruzione di gusto lunga 3 giorni proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Museo di Capodimonte, aperture gratuite a luglio: date e cosa ammirare proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Universiadi 2019, Poste Italiane emette un francobollo speciale proviene da Vesuvio Live.