
L'articolo Festa dei Gigli di Nola 2019, paranza Pollicino alla Caparossa e al vico Piciocchi proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Festa dei Gigli di Nola 2019, paranza Pollicino alla Caparossa e al vico Piciocchi proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Pino Mauro, commento sconcertante contro Morgan: “Ma va fa quatt bu***” proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Anna, morta per un mal di pancia. L’autopsia: “I medici potevano fare di più” proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Capodoglio morto in spiaggia a Licola: i bagnanti corrono a fare i selfie proviene da Vesuvio Live.
L'articolo La Linea 1 si ferma di nuovo: è questo il biglietto da visita per le Universiadi? proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Lite furibonda alla manifestazione per la legalità: “Camorrista!”. L’altro minaccia querele proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Ercolano. Ritrovata la mamma scomparsa nel nulla: era a Napoli proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Spavento a Portici. Auto sprofonda in una voragine di un cortile privato proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Paura sul traghetto Salerno-Catania, passeggeri fermi in mare senza luce e acqua proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Lettera d’addio di un vetraio suicida per gli usurai: “Perdonami, così spero non ti daranno fastidio” proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Sequestro nel cuore di Napoli: scoperto B&B abusivo ai Girolamini proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Foto. Al Mann arriva “Paideia”: mostra di sculture dedicata alle Universiadi proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Roberto Fico: “Napoli è una città fantastica, ma deve ripartire dalle fasce più deboli” proviene da Vesuvio Live.
Dopo i lavori di restauro realizzati dal Comune di Napoli, è stata riaperta nella giornata di ieri Villa Medusa, alla presenza del Sindaco Luigi de Magistris, del Presidente della Municipalità X Diego Civitillo e degli Assessori Alessandra Clemente e Carmine Piscopo.
La villa rientra tra i beni riconosciuti dall'Amministrazione, e percepiti dalla cittadinanza, quale Bene Comune.
Nel rispetto e in attuazione di tale riconoscimento, l'Amministrazione ha approvato, con Delibera di Giunta, la Dichiarazione d'uso civico di Villa Medusa, tesa a regolamentare la forma d'uso collettiva del bene, garantendone la fruibilità, l'inclusività, l'accessibilità, le modalità di svolgimento delle attività e le forme di autogoverno della comunità di abitanti.
"La Dichiarazione d'uso civico, valutata e approvata anche dall'Osservatorio per i Beni Comuni - dichiarano gli Assessori Clemente e Piscopo - è il frutto di un lungo processo di confronto e di partecipazione con la Comunità di abitanti e con la Municipalità X. Il riconosciuto valore sociale delle attività di aggregazione intergenerazionale e socio-inclusive che la Comunità svolge al suo interno, ha portato l'Amministrazione e il Consiglio Comunale ad escludere l'immobile nel 2013 dal piano di dismissione, a recuperare le risorse già assegnate per restaurarlo e per restituirlo alla pubblica fruizione collettiva. Si tratta - continuano i due Assessori - di un ulteriore importante atto per l'affermazione di percorsi di valorizzazione sociale dei beni di proprietà pubblica".
L'articolo Riapre Villa Medusa: così rinasce un gioiello di Napoli abbandonato da anni proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Napoli. Lotta ai parcheggiatori abusivi, 172 ordini di allontanamento e 21 denunce proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Terra dei fuochi. La Procura prenderà dei provvedimenti: sempre morti di tumore proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Universiadi 2019 a Napoli: con i tuffi partono ufficialmente le gare proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Torre del Greco dal cuore d’oro: fuori al negozio spunta la ciotola per cani proviene da Vesuvio Live.
L'articolo Nave napoletana a fuoco in Turchia: morto un membro dell’equipaggio proviene da Vesuvio Live.
L'articolo De Magistris risponde a De Luca: “Universiadi merito della Regione? No, è di Napoli” proviene da Vesuvio Live.