Quantcast
Channel: Ultime Notizie - Vesuvio Live
Viewing all 52110 articles
Browse latest View live

Spiaggia gratuita per i disabili in carrozzina in Campania. Info e giorni dell’iniziativa

$
0
0

La Campania sembra incamminarsi, un passo alla volta, verso la strada del rispetto delle disabilità. E' stata infatti predisposta un'area balneare completamente gratuita e fruibile dai disabili in carrozzina. L'iniziativa è stata resa possibile grazie agli sforzi di Grazia Colaiacolo, un'attivista presso il Dipartimento Politiche Sociali Lega in Campania e Presidente dell'Associazione "Oltre le Mura Onlus", e di Silvana Russo, Presidente dell'Associazione culturale Orchidea. La spiaggia (compresa nel litorale tra Castel Volturno e Marina di Varcaturo) è di proprietà dell'Aeronautica Militare e sarà utilizzabile dal 1° al 18 Luglio 2019. Al di là della mancanza di barriere architettoniche e altre forme di discriminazione, è stata prevista la gratuità del servizio per i disabili in carrozzina e accompagnatori. Un qualcosa di rivoluzionario per le nostre zone, anche se non è il primo caso. Il primato spetta infatti a San Nicola La Strada, un piccolo comune del Casertano. Qui infatti, già nel 2004 aveva pensato di adibire una piscina gratuita ai paraplegici.  Oggi sembra quindi la difficoltà a godersi un po' di mare, per le persone affette da disabilità motorie e le loro famiglie. La struttura del Litorale Domizio è infatti dotata anche di altre super comodità. Tra le stesse, ricordiamo diverse tipologie di carrozzine all'avanguardia, per aiutare la persona ad immergersi in acqua e fare il bagno. Per permettere di usare al meglio tali servizi, sono stati assunti degli specializzati. Sono quest'ultimi, i quali in base alle proprie competenze, forniranno alla persona disabile la mano necessaria per godersi un po' di relax. Fa sempre molto piacere leggere e raccontare queste notizie. Soprattutto se esse accadono in una Regione, come la Campania, dove un rispetto delle disabilità (anche potremmo dire nelle forme più elementari) sembra un qualcosa di ancora ben lontano. Un plauso quindi a chi ha permesso la realizzazione di questa iniziativa e a chi in futuro la ripeterà.  

L'articolo Spiaggia gratuita per i disabili in carrozzina in Campania. Info e giorni dell’iniziativa proviene da Vesuvio Live.


Napoli, ancora guasti alla metropolitana. L’ANM vuole anche aumentare il costo dei biglietti

$
0
0

Metro chiusa

[caption id="attachment_298546" align="aligncenter" width="600"]Metro chiusa pagina fb Marco Sansone[/caption] Napoli - Proseguono i disagi dei mezzi pubblici in questo periodo. La metropolitana di Piazza Vanvitelli infatti da questa mattina alle ore 8:30 è stata chiusa ai cittadini. Sembra opera di un grande regista hollywoodiano, cinque treni che si bloccano contemporaneamente. Oltre la metà dei treni a disposizioni si sono rotti a causa del malfunzionamento del sistema di segnalamento del treno. Per questo motivo che già dalle prime corse di questa mattina il servizio è stato prestato a velocità ridotta. [caption id="attachment_298549" align="aligncenter" width="600"]metro chiusa 2 pagina fb Marco Sansone[/caption] Le dichiarazioni sul guasto tecnico sono state di Marco Sansone del Coordinamento Regionale USB Lavoro Privato. Sansone si chiede come sia possibile che in queste condizioni sia il Comune che l'ANM richiedano il prolungamento dell'orario notturno durante il fine settimana. Al momento non si è attrezzati per questo genere di miglioramenti. Ma non è tutto, già perché è stata avanzata la proposta di aumentare il costo del biglietto ad 1,30€. Un'assurdità dato lo scadente servizio offerto. Intanto però ci si attende almeno che nella giornata di oggi, una giornata calda e piena di sole, venga ripristinato il servizio. Altrimenti tante visite turistiche, incontri con gli amici, o questioni di lavoro in programma dei cittadini, verranno meno.

L'articolo Napoli, ancora guasti alla metropolitana. L’ANM vuole anche aumentare il costo dei biglietti proviene da Vesuvio Live.

Estati ogni anno più calde. Questi i motivi del cambiamento climatico

$
0
0

caldo

caldoSiamo giunti in un punto in cui il cambiamento climatico sta influenzando fortemente le nostre vite. Ogni estate tocchiamo picchi di calore sempre più alti. Questo è dovuto ad alcuni fattori causati dall'uomo a partire dalla Rivoluzione Industriale del '700. Certo non è possibile spiegare celermente i motivi di questo cambiamento, ma in questo articolo potrete notare i fattori più determinanti. Innanzitutto dobbiamo premettere che questo argomento ha preso piede in maniera rilevante dagli anni '80. Dove il cambiamento climatico è stato inteso come l’aumento di temperatura indotto da emissioni di gas a effetto serra, come anidride carbonica (CO2) e metano (CH4), “grazie” alle attività inquinanti dall'uomo. Uno studio ha effettuate delle analisi dettagliate sull'aumento  di emissione dell'anidride carbonica degli ultimi 60 anni. La curva di Keeling sostiene che nel 1960 l'emissione di CO2 era 310 per milione di volume (ppm), una misura che indica quanti grammi di una certa sostanza sono presenti su un milione di grammi totale. Mentre oggi si parla di 410. Un riscaldamento globale dovuto soprattutto all'attività dell'uomo. In primis sono le attività che svolgiamo tutti i giorni come andare in auto, in moto, accendere il condizionatore. Cose che non succedevano tanti anni fa e che oggi divenute imprescindibili nella vita di una persona. Il maggiore indiziato è infatti proprio l'automobile, che da sola emette circa il 44% nel segmento dei trasporti. Per questo motivo che negli ultimi anni si sta cercando di ottenere un passaggio verso altre tipologie di vetture meno inquinanti. Su tutte quelle elettriche. Il problema è che non hanno una grande disponibilità ed inoltre hanno degli elevatissimi costi che la classe media non può permettersi. Convertire tutti i cittadini del mondo ad utilizzare auto meno inquinanti poi, darebbe un grave colpo ai grandi brand mondiali di auto. Inoltre sembra essere stato profetico l'articolo di National Geographic sul fenomeno El NIÑO, fenomeno climatico periodico che provoca un forte riscaldamento delle acque dell'Oceano Pacifico Centro-Meridionale e Orientale che pare essere iniziato già nello scorso anno. Questo evento porterà l'anno 2019 ad essere qualificato come l'anno più caldo degli ultimi 30 anni. In effetti il 27 giugno scorso si è toccato il picco dei 40 gradi in vari paesi Europei. Fino ad una decina di anni fa la normale temperatura estiva toccava i 30 gradi, ora stiamo passando quasi ai 40. Il Mondo ha la febbre e dobbiamo essere noi a curarlo.

L'articolo Estati ogni anno più calde. Questi i motivi del cambiamento climatico proviene da Vesuvio Live.

Manolas è un giocatore del Napoli: chi è tra calcio e vita privata

$
0
0

"Manolas ceduto a titolo definitivo al Napoli. Ciao Kostas, grazie per questi 5 anni in giallorosso", così la Roma ha annunciato il passaggio di Manolas alla squadra azzurra. Un annuncio arrivato in serata dopo una giornata piena di colpi di scena. Il Napoli pagherà la clausola da 36 milioni di euro: 34 andranno alla Roma e due al giocatore. Manolas avrà i suoi quattro milioni e duecentomila euro di ingaggio e firmerà un quinquennale. Intanto a Napoli sono già tutti pazzi per il difensore greco: sui social è spuntata la foto della sua maglia 44 azzurra in vetrina in un negozio. Kōnstantinos Manōlas (nato a Nasso, 14 giugno 1991), conosciuti a tutti come Kōstas è anche un calciatore della Nazionale greca. Nipote dell'ex calciatore Stelios Manōlas è un difensore centrale tra i più veloci del suo ruolo, bravo di testa, cerca di giocare d'anticipo sugli attaccanti. Cresciuto nelle giovanili del Thrasyvoulos Fylis, Manōlas ha giocato nell'AEK Atene ed Olympiakos, prima di passare alla Roma nel 2014. Si conosce poco invece della sua vita privata e di sua moglie Niki Prevezanou. Il suo profilo Instagram è privato e appare soltanto in un paio di immagini postate dal calciatore. Niki è greca ed è sposata con il difensore giallorosso dal 2016 dal quale ha avuto due figlie. Il loro matrimonio è stato celebrato sull'Isola di Nasso in Grecia, dove il giocatore è nato e cresciuto. Al termine della funzione, è stata battezzata la loro prima figlia, Kostantina.

L'articolo Manolas è un giocatore del Napoli: chi è tra calcio e vita privata proviene da Vesuvio Live.

Voragine nel centro di Casoria, camion inghiottito e pericolo per i palazzi

$
0
0

[caption id="attachment_298574" align="aligncenter" width="600"] Foto di Maria Esposito[/caption] Una voragine, larga e profonda decine di metri, fuori la chiesa di San Mauro a Casoria ha letteralmente inghiottito un camion dei rifiuti. L'episodio è accaduto in largo San Mauro e come riporta Ansa, fortunatamente l'autista è rimasto illeso. Ma ora il pericolo è per i palazzi circostanti, urgono controlli. Infatti sono già a lavoro i tecnici comunali per scongiurare danni agli edifici. Sette i palazzi sgomberati ed è stata interrotta acqua ed energia elettrica nella zona. Secondo quanto riferito dai presenti, nell'area si è sentito un forte odore di gas. Si attendono aggiornamenti. Non è la prima volta che succede a Casoria. Qualche settimana fa una voragine minacciò gli edifici di via Pessina, e  la strada fu chiusa al traffico e transennata, creando non pochi disagi alla circolazione e all'economia dei negozi del centro. Un'altra voragine si aprì a settembre scorso, in via Nazario Sauro, tra Afragola e Casoria.

L'articolo Voragine nel centro di Casoria, camion inghiottito e pericolo per i palazzi proviene da Vesuvio Live.

Napoli, ammalata maltrattata e lasciata dormire in lenzuola sporche di sangue

$
0
0

Sta creando un enorme dibattito sui social un lungo post pubblicato su facebook da una degente dell'ospedale Fatebenefratelli di Napoli. Una signora avrebbe ricevuto all'interno dell'ospedale un trattamento disumano e afferma che i sanitari l'avrebbero lasciata dormire in un letto dove le lenzuola erano sporche di sangue. "A te, di cui non conosco il nome, ma che mi hai lasciato dormire un giorno e una notte tra lenzuola sporche di sangue, puzzolenti, sulle quali ho dovuto spruzzare un flacone di deodorante per riuscire a respirare, e che quando ti ho chiesto perché lo avevi fatto mi hai risposto che “tanto si trattava di sangue mio”, a te chiedo: avresti fatto dormire tua madre in quelle condizioni? A te, anzi a a voi quattro, perché eravate quattro, tutti di fronte a me, dopo che, a causa di una pala messa male (ma naturalmente la colpa era mia che mi ero spostata) mi si erano bagnate le lenzuola e avete accettato di lavarmi, dico accettato perché vi ho dovuto implorare, ma poco male, se non mi aveste esposto completamente agli occhi di tutta la sala antistante e perfino del corridoio dove si affaccia la porta del reparto (mentre con un piccolo gesto avreste potuto tirare la tenda che è messa lì apposta. ), a voi domando: se al posto mio ci fosse stata vostra madre l’avreste tirata quella tenda? Gentile infermiere, quando ti ho pregato con gli occhi di non farmi l’ecografia con un batuffolo caduto per terra e poi celermente ripreso, quando ti ho chiesto di togliere dal mio tavolino la spugna che mi avevi dato per disinfettarmi, quando ho pregato per cose attinenti la pulizia, anzi no, prima ancora il decoro, mi hai risposto che questa è una terapia intensiva e che “qui abbiamo altre priorità”. Oltre al lunghissimo post vi sono anche delle foto scattate dalla signora che documenterebbero la sua “disavventura” nell'ospedale di via Manzoni. La donna prima di pubblicare il post sul suo profilo Facebook, l'aveva precedentemente pubblicato su un gruppo in cui si discute di problemi sanitari, ma il post, dopo che aveva già ricevuto numerose condivisioni, era stato rimosso dagli amministratori. "Si stava creando un movimento di opinione molto utile alla causa dei malati, in specie del Sud, ma deve essere arrivato un contrordine dall’Alto".

L'articolo Napoli, ammalata maltrattata e lasciata dormire in lenzuola sporche di sangue proviene da Vesuvio Live.

Tragedia a Torre del Greco, uomo muore in spiaggia davanti agli occhi della moglie

$
0
0

Tragedia in Litoranea a Torre del Greco. Un uomo in compagnia della moglie è stato colto da malore ed è morto. E' successo sulla spiaggia libera. Sul posto è giunta la polizia per gli accertamenti del caso. La moglie ha assistito alla scena ed è ora sotto shock, come chi era presente in spiaggia in quel momento. Il corpo dell’uomo, come riporta TorreChannel.it, è ancora sotto l’ombrellone coperto da un telo. Proprio due settimane fa sempre in Litoranea era annegato un 82enne, caduto in acqua dagli scogli dopo aver avvertito un improvviso malore.

L'articolo Tragedia a Torre del Greco, uomo muore in spiaggia davanti agli occhi della moglie proviene da Vesuvio Live.

Napoli 2019. Disponibile gratis l’app dedicata alle Universiadi

$
0
0

Da ieri è disponibile l'applicazione dedicata alle Universiadi. Per scaricarla basterà digitare "Napoli 2019" sull'app store o su Google play store del vostro smartphone, tablet o ipad. L'applicazione è stata creata appositamente in occasione delle Universiadi, per restare sempre aggiornati sugli eventi e sulle news provenienti direttamente dai canali ufficiali. Attraverso l'applicazione sarà possibile avere il countdown dei giorni e vi permetterà anche di acquistare i biglietti e restare sempre aggiornati sulle gare. Dunque attraverso l'applicazione avrete la possibilità di: leggere le ultime notizie e restare aggiornato su tutte le gare dell'Universiade; conoscere gli eventi e le gare di uno sport nello specifico, in una specifica giornata; essere indirizzati direttamente alla pagina di acquisto del biglietto per l'evento che vorrete seguire dal vivo e per essere informati su tutti i punti vendita fisici presenti nel vostro territorio; condividere le news di vostro interesse sui social; avere accesso ai contatti per l'assistenza all'acquisto dei biglietti; avere accesso diretto alle pagine social dell'evento. L'Universiade è una manifestazione sportiva multidisciplinare rivolta ad atleti universitari provenienti da ogni parte del mono, seconda solo ai Giochi Olimpici per importanza. L’importante manifestazione sportiva si svolgerà dal 3 al 14 luglio 2019 in tutta la Campania. Gli eventi e le competizioni toccheranno tutta la regione, ma si concentreranno prevalentemente nella città di Napoli, terza città italiana per dimensioni demografiche, famosa in tutto il mondo per la sua storia e per le sue ricchezze culturali, storiche e naturalistiche. La cerimonia inaugurale si svolgerà il 3 luglio alle ore 21:00 allo stadio San Paolo.

L'articolo Napoli 2019. Disponibile gratis l’app dedicata alle Universiadi proviene da Vesuvio Live.


Avvistato nel Golfo di Napoli, il mega yacht extra lusso del fondatore di Amazon

$
0
0

yacht Amazon

yacht Amazon E' stato avvistato nel Golfo di Napoli il Flying Fox”, un super yacht extra lusso lungo 136 metri. Considerato tra i 14 yacht privati più grandi al mondo e il più grande yacht charter, è stato costruito agli inizi del 2019, realizzato da Lürssen, e naviga sotto bandiera della Cayman Islands.  Lo yacht è rimasto fermo per qualche giorno nelle acque di Marina Piccola davanti ai Faraglioni di Capri, ma ha fatto tappa in Costiera ad Amalfi e anche a Castellammare di StabiaHa un design esterno di Espen Oeino e un interno di Mark Berryman e può ospitare fino a 22 persone con un equipaggio di 54 persone. Ha una velocità di 20 nodi e gli arredi sono lussuosi. Dispone di Beach Club, Beauty room, Eliporto, Jacuzzi (sul ponte), Sala massaggi, Piattaforma di nuoto, Garage per bambini, Luci subacquee, Piscina, Aria condizionata, BBQ, Salone di bellezza, Camino, Sauna, Spa, palestra, Terrazzo e cinema. A bordo c'è Jeff Bezos, fondatore e presidente di Amazon. L'imprenditore americano è ritenuto l'uomo più ricco al mondo, con un patrimonio di 150 miliardi di dollari. Si trova nel golfo di Napoli in questi giorni per una vacanza nel Mediterraneo.

L'articolo Avvistato nel Golfo di Napoli, il mega yacht extra lusso del fondatore di Amazon proviene da Vesuvio Live.

La vittoria di Cuore: i topi le hanno mangiato le zampe, ma ora può camminare

$
0
0

Della storia di Cuore ne avevamo già parlato: la cagnolina abbandonata a soli 15 giorni, trovata in fin di vita con gli arti posteriori mangiati dai topi. Il brutale episodio di cui Cuore è stata protagonista è accaduto a Torre del Greco, in provincia di Napoli. Oggi, la cagnolina sta bene, ha circa 3 mesi, e grazie a Margherita Garofalo, direttrice dell'associazione Gli Angeli Randagi del Vesuvio, adesso cammina come tutti i suoi simili. Cuore ha ricevuto un ausilio ortopedico, che attraverso il sostegno di due ruote, reggenti la parte inferiore del busto del cane, cammina. Maurizio Canazza ha provveduto alla realizzazione della costosa apparecchiatura. Ma, il carrellino sarà cambiato durante la crescita e il cambiamento di peso del paziente. Per lavoro Maurizio percorre centinaia di km per aiutare i cani storpi in giro per l’Italia, costruendo ausili e badando a terapie adatte ai suoi pazienti. Alcuni cani sono nati con problemi agli arti, altri, invece, sono solo stati sfortunati ad avere incontrato la persona sbagliata lungo il proprio percorso. Margherita Garofalo, insieme a Maurizio Canassa, è stata ospite dell’Associazione zoofila Nocerina gestita dalla direttrice Gianna Senatore. La piccola Cuore, insieme ad altri due cani, ha ricevuto l’atteso carrellino. Per i piccoli pazienti ci vorrà tempo per abituarsi, tante le attenzioni da parte delle volontarie, che di sfortunati da salvare ne hanno tanti. Dobbiamo ricordare che il fenomeno del randagismo e della violenza sugli animali all’inizio di questa torrida estate ha fatto 361 vittime di abbandono. Bisogna sterilizzare, provvedere a sterilizzazioni gratuite. - riferisce la direttrice Margherita Garofalo - Questo è l’unico modo per distruggere il randagismo. I cani vittime di maltrattamenti, sembrano essere sempre di più. Il numero di trovatelli in cerca di una nuova famiglia aumenta ogni anno. Cuore e gli altri angeli del Vesuvio sono la prova vivente che queste barbarie le possiamo fermare, insieme. Una maggiore empatia verso gli altri esseri viventi è la cura contro la violenza, perché la loro vita è importante quanto la nostra.

L'articolo La vittoria di Cuore: i topi le hanno mangiato le zampe, ma ora può camminare proviene da Vesuvio Live.

Ponte Morandi: l’unico video che mostra la verità sul crollo

$
0
0

Il 14 agosto 2018 crolla il ponte Morandi, causando la morte di 43 persone. A quasi un anno di distanza da quel tragico evento, vengono divulgate le immagini riprese da una telecamera di sicurezza della Ferrometal, azienda che si trova a poche centinaia di metri dal viadotto e che inquadrò anche il ponte Morandi. Le telecamere hanno dunque ripreso tutta la scena del crollo. Il video, finora sotto sequestro, viene reso pubblico dalla Guardia di Finanza di Genova. Le immagini mostrano quanto è realmente accaduto quel giorno e dunque anche le cause del disastro del crollo del ponte Morandi. Passa il camion con la bobina d'acciaio pesante 43 tonnellate, dietro c'è un altro automezzo pesante, i due camion impiegano 23 secondi a percorrere il tratto, dopo 6 secondi ecco che avviene il crollo del ponte che causa la morte di 43 persone, tra cui 4 ragazzi di Torre del Greco. Le immagini mostrano uno dei tiranti della pila numero 9 che si spezza, e a quel punto il piano su cui corrono le auto inizia a vacillare spaventosamente. Dopo pochi secondi anche un altro tirante si piega, il viadotto non regge più e 240 metri crollano al suolo, da un’altezza di 50 metri. Nel video di tg.la7.it, vengono mostrate e descritte più nel dettaglio le immagini del crollo.

L'articolo Ponte Morandi: l’unico video che mostra la verità sul crollo proviene da Vesuvio Live.

Conferenza Universiadi, De Magistris non partecipa: “Mi è stato impedito di parlare”

$
0
0

Luigi de Magistris ha deciso di non partecipare alla conferenza di presentazione dell'Universiade alla Mostra d'Oltremare. "Mi è stato impedito di parlare", così il sindaco di Napoli ha motivato la sua protesta a Repubblica.it. Mimmo Annunziata, portavoce del sindaco, aggiunge: "Non possiamo tollerare una inaccettabile azione di censura della città, a cui è stato impedito di svolgere un intervento di benvenuto". De Magistris stava giungendo alla Mostra d'Oltremare, quando gli è stato comunicato che non era previsto il suo intervento. Così il sindaco ha convocato una conferenza stampa per domani alle 12.30 "per spiegare quanto avvenuto e altro". Da tempo ci sono dissidi tra de Magistris e il governatore della Campania Vincenzo De Luca sull'Universiade, dove De Luca sottolinea che è stato frutto dell'impegno anche economico della Regione Campania, mentre de Magistris ha più volte ribadito il ruolo importante della città.

L'articolo Conferenza Universiadi, De Magistris non partecipa: “Mi è stato impedito di parlare” proviene da Vesuvio Live.

Docente e ingegnere, danni per 900mila euro: indagato prof della Federico II

$
0
0

Sotto inchiesta il docente ordinario della Federico II, Ennio Cascetta, ex assessore comunale e regionale, ex presidente dell'Anas ed attuale presidente della società Metropolitana di Napoli spa, il quale è stato accusato di avere indebitamente percepito compensi da libero professionista (ingegnere) poiché tale professione risulta incompatibile con lo status di professore ordinario. L'indagine, realizzata dai finanzieri del Comando provinciale di Napoli, è stata guidata  da Davide Vitale, della procura regionale della Corte dei conti per la Campania e dal procuratore Michele Oricchio che sono riusciti a quantificare e ricostruire il danno subito dall'ente a causa di tale omissione: il danno erariale ammonta a 900 mila euro, computati nel triennio che va dal dal 2012 al 2015, sofferto dall’Università degli Studi “Federico II” di Napoli. Inoltre, si è accertato che un ulteriore danno sarebbe andrebbe aggiunto a quello erariale e che deve essere quantificato sottraendo, alle somme percepite a titolo di professore ordinario a tempo pieno, tutte quelle che gli sarebbero spettate se avesse avuto uno stipendio da professore a tempo definitivo, poiché, in quest'ultimo caso, gli incarichi ricoperti non sarebbero stati totalmente incompatibili l'uno con altro e avrebbero permesso all'ex presidente dell'Anas di poter conciliare entrambe le committenze. La magistratura contabile, competente ogni qualvolta si verifichino danni allo Stato o ad un suo altro ente, ha emesso nei confronti del professore l'atto di “invito a dedurre, con contestuale richiesta di sequestro conservativo ante causam”: un sequestro che consentirebbe di cristallizzare l'assetto economico de professore, impedendogli di effettuare qualsiasi tipo di movimento economico che potrebbe inficiare il patrimonio in vista del giudizio vero e proprio. La Corte dei conti Campania ha così disposto il sequestro di una somma pari a 871.408,52 euro delle disponibilità riconducibili al professore oltre ad un’imbarcazione a motore di oltre 12 metri.

L'articolo Docente e ingegnere, danni per 900mila euro: indagato prof della Federico II proviene da Vesuvio Live.

Andrea Bocelli ospite alle Universiadi 2019: “Amo moltissimo Napoli, città con secoli di storia”

$
0
0

Andrea Bocelli

Andrea BocelliSarà il celebre tenore Andrea Bocelli l'ospite speciale della cerimonia d'apertura della trentesima edizione delle Universiadi, il grande evento dedicato allo sport che si terrà in tutta Napoli e provincia da mercoledì 3 a domenica 14 luglio. Mercoledì 3 luglio presso lo Stadio San Paolo di Fuorigrotta a Napoli dalle ore 21:00 si terrà la spettacolare cerimonia d'apertura dell'evento e saranno presenti, tra i tanti ospiti, il tenore Andrea Bocelli con suo figlio Matteo. La cerimonia è stata ideata e prodotta da Balich Worldwide Shows, il cui team creativo è noto per i successi di oltre venti Cerimonie Olimpiche, da quella di Torino 2006 a quella di Rio 2016, oltre all'istallazione dell'Albero della Vita dell'Expo di Milano 2015. Data una cerimonia di questo calibro, Bocelli ha dichiarato: "Sono onoratissimo di partecipare a questa cerimonia di apertura delle Universiadi in una città, quella di Napoli, dove l'università conta otto secoli di storia, dove lo sport si celebrava già 2500 anni fa. È una città che io amo moltissimo." L'emozione unica di questo evento, inoltre, sarà trasmessa in mondovisione e darà la possibilità di esibirsi ad oltre 1000 performer. Qui di seguito il video con le dichiarazioni di Andrea Bocelli.

L'articolo Andrea Bocelli ospite alle Universiadi 2019: “Amo moltissimo Napoli, città con secoli di storia” proviene da Vesuvio Live.

Formiche al San Giovanni Bosco: due dipendenti sospesi e senza stipendio

$
0
0

formiche san giovanni boscoUna svolta importante sul caso delle formiche al San Giovanni Bosco. Sono due i dipendenti dell'ospedale che sono stati sospesi nell'ambito del processo disciplinare relativo al ritrovamento di formiche all'interno della struttura ospedaliera. Oggi, infatti, il Presidente Collegio Provvedimenti Disciplinari dott. Ciarfera ha messo la parola fine ad un capitolo importante delle vicende che hanno interessato il P.O. San Giovanni Bosco.
Il "Caso Formiche" ha interessato, già dagli inizi di febbraio, il commissario straordinario Ciro Verdoliva. Sin dall'inizio del suo operato, già fra i suoi primi atti d'ufficio, aveva manifestato l'intenzione di far luce su molti aspetti poco chiari che hanno caratterizzato la mala sanità partenopea e soprattutto della struttura sanitaria.
In particolare l'attenzione si era posta sull'avvenuta assegnazione di lavori in "somma urgenza" e relative responsabilità a vario titolo attribuibili a ciascuno dei responsabili. Dopo un'attenta ricostruzione dei fatti e un'indagine capillare compiuta dalle autorità competenti, il "caso formiche" dell'ospedale San Giovanni Bosco di Napoli, arriva ad una svolta: due i dipendenti sospesi e ritenuti responsabili, per lo meno in questa fase.
Il Collegio Disciplinare dell'ASL Napoli 1 Centro ha concluso il procedimento disciplinare. E, contestualmente, ha anche irrogato la sanzione alla sospensione dal servizio sia per Giuseppe Matarazzo (già Direttore Sanitario del P.O. San Giovanni Bosco) e sia per Claudio Pucillo (già assistente tecnico del P.O. San Giovanni Bosco).
Invero, la sanzione comminata nei confronti del dottor Giuseppe Matarazzo è tanto la sanzione di un mese di sospensione dal luogo di servizio, (sospensione che inizierà a decorrere dal 16.07.2019) tanto la privazione della propria retribuzione. Differentemente, a carico dell'assistente tecnico Claudio Pucillo la sospensione dal luogo di servizio è prevista per un lasso di tempo di ben 4 mesi che inizieranno a decorrere dal 04.07.2019 e, anche per lui, è stata irrogata la sanzione della privazione della retribuzione.

L'articolo Formiche al San Giovanni Bosco: due dipendenti sospesi e senza stipendio proviene da Vesuvio Live.


Pizza Expo Caserta 2019: le migliori pizzerie e grandi artisti all’ombra della Reggia

$
0
0

Pizza Expo Caserta 2019Anche quest'anno dal 3 al 7 luglio 2019 si terrà presso i giardini del Parco Maria Carolina di Caserta (Viale Giulio Douhet) la quarta edizione del Pizza Expo Caserta. La straordinaria e attesissima iniziativa estiva si terrà negli spazi dell'ex Caserma Sirtori a pochi passi dalla celebre Reggia. 20.000 metri di parco ospiteranno per cinque giorni gli stand di dieci e più celebri pizzerie provenienti da tutta la Campania oltre ad eventi e spettacoli live. Le pizzerie si troveranno in un percorso espositivo atto alla valorizzazione della tradizione e della cultura del territorio. Le pizzerie presenti al Pizza Expo Caserta saranno le seguenti: Il Monfortino, BarbeQ, Anema e Core, Guappo, Basilico di Buona Pizza, Bu&Ba - Pizzeria & Restaurant, De' Figliole, PandoRe, Antica Pizzeria Da Michele, Pizzeria Olio e Basilico, Fofò e Pharina. Oltre alla buona pizza e alle celebri pizzerie presenti, altrettanto celebri sono gli ospiti che si avvicenderanno sul palco durante i cinque giorni di evento: 3 luglio: Trap Event con Geolier, Vale Lambo, I Desideri, Peppe Soks, Priore e Ye$hua; 4 luglio: Mitranga, Minafò e Gianni da Made in Sud; 5 luglio: Franco Ricciardi; 6 luglio: Federico Salvatore; 7 luglio: Enzo Avitabile e i Bottari. Pizza Expo CasertaDalle ore 18:00 di tutti i giorni della manifestazione, saranno presenti iniziative sempre diverse e adatte alle famiglie. Nell'area verde dei Giardini Maria Carolina ci sarà anche un'area ludica totalmente gratuita con giochi gonfiabili per il divertimento dei più piccoli. Il tutto con l'accompagnamento di animatori che li coinvolgeranno in diverse attività. Si svolgerà, inoltre, l'imperdibile sfida dei pizzaioli a colpi di originalità per aggiudicarsi il Trofeo Reggia. Accanto a ciò, tante iniziative solidali. Per accedere al Pizza Expo Caserta il costo del biglietto è di 2 euro con l'aggiunta di 1 euro di prevendita. È, inoltre, possibile acquistare l'abbonamento valido per tutti i giorni della manifestazione. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale dell'iniziativa o la pagina Facebook ufficiale.

L'articolo Pizza Expo Caserta 2019: le migliori pizzerie e grandi artisti all’ombra della Reggia proviene da Vesuvio Live.

Acque schiumose e melmose sversate in mare a San Giovanni a Teduccio

$
0
0

sversamenti in mare san giovanni a teduccio

sversamenti in mare san giovanni a teduccioAcque schiumose e melmose riversate nel mare di Napoli. È oltremodo vergognoso il contenuto della segnalazione giunta attraverso un video postato sulla pagina Facebook "K marin - Marina di Vigliena". Nel filmato si vede lo sversamento di acque reflue e schiumose nel litorale di San Giovanni a Teduccio. Si tratta dell'ennesimo episodio di sversamento, a Napoli, di sostanze che mettono a rischio il già precario equilibrio del mare, minacciato in continuazione da attività illegali. "Ci è stato segnalato un video che mostra lo sversamento a mare delle acque reflue presso l'alveo Pollena in corrispondenza di viale II giugno a San Giovanni a Teduccio. Il video, postato sulla pagina "K marin - Marina di Vigliena", mostra la schiumosità delle acque che non sembrano assolutamente trattate nel momento in cui arrivano a mare. Tale criticità finisce per aumentare i livelli di inquinamento dei litorale di Vigliena. Tenendo conto che stiamo parlando di un tratto di mare che meriterebbe un rilancio e una profonda bonifica del litorale, non ci sembra il caso che uno scarico fognario contribuisca ad aggravare la situazione". Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli. "In merito a tale problema abbiamo inviato una nota alle autorità competenti chiedendo di rilevare i livelli di inquinamento nell'acqua scaricata a mare e i correttivi da adottare per eliminare tale criticità".

L'articolo Acque schiumose e melmose sversate in mare a San Giovanni a Teduccio proviene da Vesuvio Live.

Proposta di matrimonio abusiva. Chiede di sposarlo occupando il belvedere di Sant’Antonio

$
0
0

stand abusivo

stand abusivoNapoli - Nella serata di ieri è stata segnalata una proposta di matrimonio all'insegna dell'abusivismo. Sulla suggestiva terrazza di Sant'Antonio a Posillipo, un uomo chiede di sposare la sua compagna con musica ad altissimo volume ed un gazebo privato che occupa il suolo pubblico. La scena fa subito tornare alla memoria un altro evento successo in città solo pochi mesi fa. È passato pochissimo tempo infatti dalle discussioni nazionali sul matrimonio del cantante Tony Colombo. Un matrimonio che contrappose il privato al pubblico. Non di rado comunque ci sono concerti, serenate e feste (con tanto di palco), abusivi. Questa volta il fatto è ancora più grave. La maggior parte di questi eventi accadono solitamente in quartieri popolari. Ieri è accaduto in una zona frequentatissima da giovani napoletani e turisti. In realtà già la zona di per sé vive nell'illegalità con una schiera di parcheggiatori abusivi. Anche il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli  è intervenuto sulla questione. Queste le sue parole: "Hanno segnalato un video che mostra il momento di una proposta di matrimonio presso il belvedere di Sant'Antonio a Posillipo. Gli organizzatori si sono appropriati, in maniera ovviamente abusiva, di un'intera area del belvedere, allestendo addirittura uno stand, con tanto di musica a volume altissimo. Purtroppo continuiamo a registrare episodi di appropriazione indebita di suolo pubblico in occasioni private. In questo caso gli organizzatori hanno addirittura messo su un gazebo. Tra l'altro tutto ciò è avvenuto in un luogo che viene continuamente violato da parcheggiatori abusivi, baby gang a bordo di motorini e altri fenomeni di illegalità."

L'articolo Proposta di matrimonio abusiva. Chiede di sposarlo occupando il belvedere di Sant’Antonio proviene da Vesuvio Live.

Universiadi, uomo salvato da infarto: straordinario intervento della Rete ASL Napoli

$
0
0

universiadi rete salvataggio asl

universiadi rete salvataggio aslUniversiadi, salvata la vita di uno degli accompagnatori degli atleti grazie alla Rete dell’Infarto Miocardico Acuto fortemente sostenuta dalla Regione Campania. Ciro Verdoliva: «Una prova in più del valore di una squadra e di una rete che funziona». Entrano in servizio anche 6 ambulanze e 2 moto mediche al supporto del Servizio 118. Un’assistenza che sempre più riesce a dare risposte d’eccellenza alle esigenze dei cittadini e che si è già mostrata all’altezza della grande sfida delle Universiadi. «La nostra Rete dell’Infarto Miocardico Acuto (IMA), e più in generale la macchina dell’assistenza dell’ASL Napoli 1 Centro, hanno già avuto modo di segnare un punto importante per le Universiadi. Un involontario banco di prova ma anche una grande soddisfazione, perché ha salvato la vita di un uomo». A parlare è il commissario straordinario dell’ASL Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva, riferendosi a quanto avvenuto nelle scorse ore. Il caso è quello che ha visto come involontario protagonista uno degli accompagnatori degli atleti giunti a Napoli e colpito da una lipotimia (perdita di conoscenza improvvisa). Dal momento del malore al ricovero presso l’Ospedale del Mare di Ponticelli sono trascorsi appena 20 minuti. All’uomo sono stati effettuati tutti gli esami del caso e in tempi rapidissimi è stato sottoposto ad una coronarografia che ha risolto quello si è scoperto essere un infarto del miocardio. «Questa è la realtà di una rete IMA che il Governo regionale ha fortemente sostenuto e che oggi consente di salvare centinaia di vite ogni anno - spiega Ciro Verdoliva -. Una rete che funziona anche grazie alla grandissima professionalità delle donne e degli uomini che ne costituiscono un ingranaggio essenziale». L’ASL Napoli 1 Centro saluta anche l’entrata in servizio di ulteriori 5 ambulanze di tipo B dalle 8.00 alle 20.00 e di una h24 di tipo A (quindi medicalizzata). I mezzi di soccorso saranno in funzione per tutta la durata delle Universiadi anche per rispondere ad eventuali esigenze mediche legate al grande afflusso turistico previsto per tale evento. Di supporto alle Universiadi due moto mediche (in convenzione con Croce Rossa Italiana) che lavoreranno al servizio 118 ASL Napoli 1 Centro, consentendo tempi di intervento molto più rapidi di quelli possibili con le sole ambulanze. Un test importante per valutare sul campo l’utilità di queste risorse nell’abbattere i tempi d’intervento. Soprattutto alla luce del fatto che le moto resteranno poi al servizio della città anche nei mesi a venire.

L'articolo Universiadi, uomo salvato da infarto: straordinario intervento della Rete ASL Napoli proviene da Vesuvio Live.

C’è traffico in galleria: sale con l’auto sul marciapiede per sorpassare tutti

$
0
0

macchina su marciapiede

macchina su marciapiede galleria lazialeNapoli - Gesto di grande inciviltà nella Galleria Laziale. Il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli ha postato sulla sua pagina Facebook un video. Un'auto infatti attraversa la galleria laziale sul marciapiede. Certo abbiamo già ampiamente detto che in questi giorni il problema del traffico. Un problema legato soprattutto ai dispositivi antitraffico per le Universiadi. Ma non può essere di certo una giustificazione per commettere un atto inqualificabile, vergognoso ed irrispettoso verso gli altri concittadini. Dal video è infatti possibile notare come il guidatore cerchi di risparmiare tempo salendo sul marciapiede per evitare le altre vetture. In realtà riesce a far solo peggio rimanendo comunque imbottigliato tra le auto, ma con due ruote sul marciapiede. Chi è causa del suo mal, pianga sé stesso. Un marciapiede che tra l'altro è disseminato di buche, quindi neanche semplice da attraversare. Tutti gli anni, con l'arrivo dell'estate seguiamo casi di inciviltà urbanistica. Quest'anno non sembra affatto l'eccezione che conferma la regola. Un'eccezione che anno dopo anno aspetteremo sempre con più ansia. Intanto però rimane il problema legato al traffico. Se è vero che questo gesto è sintomo dell'inciviltà del cittadino, è comunque un segnale che qualcosa nella viabilità non funziona.

L'articolo C’è traffico in galleria: sale con l’auto sul marciapiede per sorpassare tutti proviene da Vesuvio Live.

Viewing all 52110 articles
Browse latest View live