Il 28 maggio l’Italsider di Bagnoli sarà lo scenario del Gay Pride 2016. In un momento nazionale in cui Bagnoli è al centro di diverse conversazioni politiche e in cui, il fulcro del dibattito per i diritti sociali, è la recentissima legge sulle Unioni Civili, Napoli accoglie una delle manifestazioni più rappresentative per il mondo LBGT.
Musica, idee, speranze, vittorie e colori sfileranno per il quartiere napoletano, il quale è già pronto per il lieto evento; E anche un hashtag da adoperare è già collaudato ed è #DirittieTerritorio.
Oggi, la pubblicazione dello spot ufficiale dell’evento del 28 maggio, girato sul pontile di Bagnoli, con pochi ma essenziali protagonisti: uomini, donne e bambini uniti a reclamare i diritti e la libertà di far festa, in nome dell’amore. La colonna sonora è di Fazio/Russo, col brano “Tu si’ l’ammore”, che richiama, universalmente il concetto di amore. Un bambino con la sua mamma, una coppia che si bacia, due uomini che possono amarsi.
L'articolo Video. Lo spot ufficiale del Gay Pride: ecco dov’è stato girato sembra essere il primo su Vesuvio Live.