Quantcast
Channel: Ultime Notizie - Vesuvio Live
Viewing all articles
Browse latest Browse all 52024

Cilento. Adotta una capra su Facebook. Il progetto per restare nella propria terra

$
0
0
capra

Foto dalla pagina Facebook di “Giovani Speranze”

Vuoi adottare una capra a distanza? Da oggi si può e su Facebook. E’ il sogno di alcuni giovani del Cilento che hanno avviato un progetto per la salvaguardia della specie e per restare nella loro amata terra senza dover emigrare per cercare lavoro.

Si tratta già di 21 caprette che brucano in un terreno recuperato e riqualificato a Novi Velia nel Cilento. Antonio, Gaetano, Angelo e Nello volevano mettere in atto un progetto legato alla pastorizia e così insieme a don Aniello Panzariello (in foto) , il parroco di Novi Velia, tra i fautori dell’iniziativa hanno avviato questa bellissima iniziativa che coinvolgerà quanti amano la natura e la propria terra.

Sono arrivate le prime convinte adesioni, – spiegano i ragazzi al Giornale del Cilentoprima ancora che comprassimo le caprette. E’ stato bello: la gente credeva in noi e aderiva, associandosi ancor prima che il progetto prendesse corpo“. Con soli 200 euro all’anno si diventa soci sostenitori di Giovane Speranze e si adotta una capra della quale viene fornita la carta d’identità e l’aggiornamento periodico anche fotografico. Ai donatori, spiegano, verrà regalato periodicamente a scelta formaggio fresco, stagionato o semi-stagionato, ricotta e cacio ricotta e verrà data la possibilità di visitare il centro e conoscere la propria capretta.

In un progetto cosi non ci dobbiamo credere solo noi, in un progetto cosi ci deve credere tutto il Cilento perché questo è solo un esempio di quelle che sono le potenzialità del nostro territorio – spiegano i giovani  -. Noi guardiamo a quello che facevano i nostri nonni e lo reinterpretiamo in una chiave moderna. In questo momento credere in questo progetto significa credere in qualcosa di più ampio, significa credere che nel Cilento si può restare che i nostri olivi sono meravigliosi, che le nostre capre sono meravigliose, che che questa terra ha ancora tantissimo da dare“.

Un’iniziativa che punta anche alla valorizzazione delle tipicità cilentane, della cultura e al recupero delle aree abbandonate del Cilento. Un invito ai giovani a non abbandonare la propria terra e a resistere per proteggere ciò che siamo e ciò che di più bello la natura ci ha donato.

Per adottare una capra bisogna compilare il modulo di adesione: contattare ‘Giovani Speranze’ mail: giovanisperanze2014@libero.it Antonio Rubino, presidente associazione: 380 58 19 049 Oppure su facebook ‘Giovani Speranze’

 

L'articolo Cilento. Adotta una capra su Facebook. Il progetto per restare nella propria terra sembra essere il primo su Vesuvio Live.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 52024

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>