Il Ministero delle economie e delle finanze ha reso disponibili i dati del reddito dei comuni italiani del 2015, sottolineandone il reddito medio pro-capite che ammonta a circa 16.400 €, una media che si presenta generalmente più bassa rispetto a quella del 2014. Inoltre, come è possibile immaginare, la linea di demarcazione tra il nord e il sud mostra una profonda evidenza.
Tra i comuni campani più ricchi vi sono sicuramente Caserta, con il suo reddito di 22.106 ,e Salerno (21.314),che assieme Avellino (21.046) superano nettamente il reddito di Napoli (19.880), e Benevento (18.638). Alto è anche il reddito di Capri (21.681), Procida (20.186), Sorrento (19.700) Positano (19.292) e Piano di Sorrento (19.095).
Segue la classifica completa del reddito dei paesi vesuviani, nel 2015 e nel 2013:
San Sebastiano al Vesuvio:
2015: 20.414
2013: 21.089
Sorrento:
2015: 19.700
2013: 20.761
Portici:
2015: 20.320
2013: 19.324
San Giorgio a Cremano:
2015: 18.429
2013: 19.276
Pomigliano d’Arco:
2015: 17.706
2013: 18.448
Pozzuoli:
2015: 17.314
2013: 18.652
Castellammare di Stabia:
2015: 16.950
2013: 17.884
Torre Annunziata:
2015: 16.564
2013: 16.989
Torre del Greco:
2015: 16.431
2013: 17.460
Ercolano:
2015: 15.839
2013: 16.707
Pompei:
2015: 15.719
2013: 16.566
Sant’Anastasia:
2015: 15.705
2013: 16.431
Casoria:
2015: 15.446
2013: 16.2015
Somma Vesuviana:
2015: 14.974
2013: 15.478
Afragola:
2015: 13.759
2013: 14.485
Giugliano in Campania:
2015: 15.054
Ecco quindi la nuova mappa del reddito comunale. Per essere analizzata basta passare il cursore del mouse sul comune interessato,che può essere anche cercato digitandone il nome in alto a destra.
Grazie ai dati forniti dalla mappa possiamo quindi stilare una lista dei comuni più ricchi d’Italia, confrontando il loro reddito con quello del 2013, generalmente più basso anche per i comuni che si tengono alti in lista. Il comune più ricco d’Italia è Basiglio,alle porte di Milano, che vanta un reddito pro-capite medio di 42.041 euro; il comune più povero è invece un paesino del nord con meno di 2.000 abitanti,Val Rezzo, in provincia di Como, con un reddito medio di 5.417 euro.
Milano
2015: 30.156
2013: 31.761
Roma
2015: 24.577
2013: 26.215
Firenze
2015: 23.624
2013: 25.072
Torino
2015: 22.542
2013: 23.427
Bari
2015: 20.145
2013: 21.772
Napoli
2015: 19.880
2013: 21.222
Palermo
2015: 19.389
2013: 20.702
Reggio Calabria
2015: 18.016
2013: 18.854
L'articolo Ecco i comuni italiani più ricchi: ce li mostra la nuova mappa del reddito sembra essere il primo su Vesuvio Live.