
A darne notizia il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, che, per fugare ogni dubbio e garantire la tranquillità degli isolani e di quanti la frequentano, per turismo o lavoro, aveva chiesto all’Arpac di affiancare la Capitaneria di porto nei controlli del caso.
“Questa mattina, il battello oceanografico “Helios” dell’Arpac è salpato da Castellammare di Stabia e ha controllato lo specchio d’acqua antistante Casamicciola, in costante contatto con la Capitaneria di porto e non ha rilevato situazioni preoccupanti, né anomalie” ha aggiunto Borrelli ringraziando per la celerità con cui hanno risposto alla sua richiesta di intervento “il commissario straordinario dell’Arpac, Pietro Vasaturo, e il dirigente responsabile dell’Unità operativa mare dell’Arpac, Lucio De Maio, che ha coordinato le operazioni di controllo“.
“In un periodo particolare dell’anno, quando i turisti cominciano ad affollare l’isola, e in un territorio dove non mancano vulcani, è necessario accertarsi di ogni anomalia che si evidenzia per evitare l’inquinamento delle acque e prevedere possibili riprese delle attività vulcaniche” ha concluso Borrelli per il quale “in casi del genere, non bisogna sottovalutare segnali che potrebbero essere preoccupanti, ma attivarsi per avviare e portare a termine tutti i controlli”.
L'articolo Cratere a Casamicciola: arriva anche l’Arpac. Ecco la risposta sembra essere il primo su Vesuvio Live.