Quantcast
Channel: Ultime Notizie - Vesuvio Live
Viewing all articles
Browse latest Browse all 52546

Napoli, nasce per le mamme la prima “Pannolinoteca” della città. Ecco cos’è

$
0
0

pannolinoteca napoli nonsolociripàAnche a Napoli nasce una Pannolinoteca, ossia un luogo dove le mamme possono prendere in prestito gratuito dei pannolini lavabili. A focalizzare l’attenzione sull’iniziativa è Repubblica Napoli, la quale spiega l’iniziativa di Stefania D’Andrea, una mamma di Scampia che ha deciso di aprire una sede, che sarà pronta a giorni, per l’associazione Cominciamo bene: buone pratiche per famiglie felici, in collaborazione con “Non Solo Ciripà”. Su Facebook Stefania afferma:

Finalmente anche a Napoli nasce una pannolinoteca! La Pannolinoteca di Cominciamo Bene dove è possibile prendere in prestito diverse tipologie di pannolini lavabili per poterli testare e poterne toccare con mano i vantaggi, non solo economici ma anche di salute ed ecologici!

Il pannolino lavabile è un’alternativa salutare, economica ed ecologica al pannolino usa e getta cui siamo abituati, ormai, da qualche decennio. Sul sito ufficiale di Non Solo Ciripà si legge che i pannolini lavabili sono costituiti da fibre assorbenti che garantiscono la traspirazione e riducono al minimo i casi di irritazione. Inoltre, eliminando l’innaturale sensazione di asciutto data dai componenti chimici degli usa e getta, aiutano i bimbi ad abbandonare prima l’uso del pannolino.

I pannolini usati nei primi 3 anni costano ai genitori dai 1.500 ai 2.000 euro e circa 190 euro a tonnellata in fase di smaltimento. Per acquistare i pannolini lavabili occorrono dai 300 agli 800 euro a seconda del modello scelto.

Per ogni bambino nei primi 3 anni di vita vengono usati circa 6.000 pannolini, realizzati con l’abbattimento di 20 grossi alberi. Buttandoli ad ogni cambio, produrremmo una tonnellata di rifiuti indifferenziati, pari al 10% del totale dei rifiuti urbani, che impiegheranno fino a 500 anni per essere riassorbiti dall’ecosistema. Se invece verranno eliminati in un inceneritore la loro combustione svilupperà diossina.

Cominciamo Bene sarà anche un luogo di supporto per i genitori, per aiutarli e sostenerli nelle esperienze e nei piccoli problemi quotidiani. Per maggiori info potete contattare Stefania D’Andrea al numero 3284693325.

Foto: pagina Facebook di NonSoloCiripà

L'articolo Napoli, nasce per le mamme la prima “Pannolinoteca” della città. Ecco cos’è sembra essere il primo su Vesuvio Live.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 52546

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>